Le persone sono piene di opinioni…i Cavalli sono pieni di risposte

BENVENUTI SU FRANCO GIANI NATURAL HORSEMANSHIP

Le persone sono piene di opinioni…i Cavalli sono pieni di risposte

Sono nato in un paesino arrampicato sull’Appennino tosco-emiliano. Andare a cavallo per noi bambini era normale come andare in bicicletta.

A 10 anni i miei genitori mi regalarono Dula, una puledra avelignese. Feci tutto da solo. Non si poteva chiamare “addestramento”, quello che facevamo era scorrazzare per i boschi senza sella né testiera, come due amici. Era tutto molto naturale.

Poi iniziai a prendere lezioni di equitazione. Le mie competenze aumentarono però i cavalli sembravano meno contenti di stare con me. Avevo acquisito la tecnica ma avevo perso il rapporto.

Andando avanti nella mia formazione equestre ho continuato a sentire questo squilibrio: diventare un trainer professionista significava necessariamente rinunciare a costruire una relazione con il cavallo?

Nel 1998 ho incontrato Pat e ho trovato risposta alle mie domande.

Sono Istruttore Parelli da 26 anni e ogni giorno cerco di aiutare cavalli e persone ad avere insieme una vita migliore, nella speranza che il modo “naturale” di avvicinarsi ai cavalli possa diventare presto il modo “normale”.


“Un cavallo è in grado di comprendere ciò che il cavaliere è in grado di fargli capire”

Sono nato in un paesino arrampicato sull’Appennino tosco-emiliano. Andare a cavallo per noi bambini era normale come andare in bicicletta.

A 10 anni i miei genitori mi regalarono Dula, una puledra avelignese. Feci tutto da solo. Non si poteva chiamare “addestramento”, quello che facevamo era scorrazzare per i boschi senza sella né testiera, come due amici. Era tutto molto naturale.

Poi iniziai a prendere lezioni di equitazione. Le mie competenze aumentarono però i cavalli sembravano meno contenti di stare con me. Avevo acquisito la tecnica ma avevo perso il rapporto.

Andando avanti nella mia formazione equestre ho continuato a sentire questo squilibrio: diventare un trainer professionista significava necessariamente rinunciare a costruire una relazione con il cavallo?

Nel 1998 ho incontrato Pat e ho trovato risposta alle mie domande.

Sono Istruttore Parelli da 26 anni e ogni giorno cerco di aiutare cavalli e persone ad avere insieme una vita migliore, nella speranza che il modo “naturale” di avvicinarsi ai cavalli possa diventare presto il modo “normale”.



“Un cavallo è in grado di comprendere ciò che il cavaliere è in grado di fargli capire”

Attività

Franco è Istruttore Parelli dal 2000 (il primo in Italia e ora l’unico 5 Stelle in Italia). Ha studiato negli Stati Uniti e in Australia con Pat, Linda e altri istruttori del Maestro Parelli…

FRANCO GIANI è specializzato nell’addestramento dei cavalli giovani, una esperienza ventennale che gli è valsa il titolo di Master Horse Development Specialist…

Cavalli aggressivi, paurosi, maleducati. Cavalli che non rispondono agli aiuti.

I cavalli non nascono “difficili” o “problematici”…

L’obiettivo è insegnare la corretta comunicazione con il cavallo, per prevenire o risolvere eventuali problematiche e valorizzare le qualità del cavallo, qualunque sia l’attività praticata…

La didattica a distanza è utile a supportare gli studenti nel loro percorso di crescita, offrendo una continuità di insegnamento tra una lezione in presenza e l’altra,

L’Ufficio Stampa e Redazione di FRANCOGIANI.IT

Eventi & Corsi

“Miura Club” (Chieti) 4-5 Aprile 2025

“Rabboni Performance Horses” (Reggio Emilia) 5-9 Febbraio 2025

PROGRAMMA CORSI 2024-2025


“La Selva” (Alessandria) 13-14 Febbraio 2025

“La Selva” (Alessandria) 15-16 Febbraio 2025

“Miura Club” (Chieti) 4-5 Aprile 2025

“Rabboni Performance Horses” (Reggio Emilia) 5-9 Febbraio 2025

PROGRAMMA CORSI 2024-2025


“La Selva” (Alessandria) 13-14 Febbraio 2025

“La Selva” (Alessandria) 15-16 Febbraio 2025

“Miura Club” (Chieti) 4-5 Aprile 2025

“Se hai un problema con un cavallo, vuol dire che sei parte di quel problema”

Richiedi informazioni